Shooter
15 Marzo 2018Shooter è uscito in Italia nel 2016, mentre la seconda stagione è stata rilasciata nel 2017. La storia si incentra sul protagonista, un cecchino appunto, interpretato da Ryan Philippe, al quale viene assegnato il compito di sventare un complotto contro il presidente. Il protagonista peró non sa che il complotto è in realtà un modo…
Altered Carbon: il prezzo della mortalità
9 Febbraio 2018Netflix ogni tanto spinge alcuni titoli più di altri, pensando che abbiano le potenzialità per “sbancare il botteghino” (se lo avesse ovviamente), ma non sempre ci prende. Fortunatamente questo non é il caso del recente Altered Carbon. 50 minuti (circa) moltiplicati per 10 episodi per una totale di 8 ore e mezzo di pura fantascienza…
The End Of The F***ing World ed il peso dell’adolescenza
25 Gennaio 2018L’adolescenza non è il momento migliore della propria vita e osservando James ed Alyssa non si fatica a pensarlo.
Suburra – Gomorra alla carbonara
13 Novembre 2017Suburra è la prima serie tv di Netflix italiana, uscita il 6 ottobre 2017. Può essere interpretata come una “Gomorra” romana, in quanto il tema è sempre la malavita, ma ambientata appunto nella capitale.
Sense8: l’implicita collaborazione
3 Aprile 2017Sense8 è una serie televisiva ideata per Netflix e prodotta dalle Sorelle Wachowski, conosciute per avere realizzato la saga di Matrix, e dal fumettista e sceneggiatore statunitense Joseph Michael Straczynski, noto per essere l’autore della serie televisiva Babylon 5 e per aver scritto molti fumetti per la Marvel.
Santa Clarita Diet: l’alternativa al veganesimo?
9 Marzo 2017Volete guardare una serie tv di qualità senza farne un impegno? Vi piace ridere? E vedere sangue dappertutto? Se la risposta è sì a tutte le domande, allora Santa Clarita Diet è la serie TV che fa per voi. La prima e unica stagione, composta da 10 episodi di 25 minuti l’uno circa, è una…
E’ morto il cinema 3D, perchè?
7 Febbraio 2017Il cinema 3D è morto, nessuno si chiede perchè? Sono scomparsi i film al cinema in 3D, dopo Gravity. Forse qualcuno se ne è reso conto, ad altri non è interessato minimamente ma è così. Quello che verrà analizzato in questo post, però, è il perchè di questo fenomeno.
Animal Kingdom: quando il giusto e lo sbagliato non sono poi così distanti
5 Gennaio 2017Animal Kingdom, serie sbarcata in Italia a novembre attraverso Infinity, ha raccolto un incredibile successo sia nel pubblico statunitense che in quello europeo. La sua caratteristica fondamentale è incutere nello spettatore (che si identifica nel protagonista) la difficoltà di scegliere tra ciò che giusto e ciò che è sbagliato. In seguito alla morte per overdose…
Habemus Papam
14 Dicembre 2016Dopo dieci puntate, e dopo una media di ascolti superiore al mezzo milione, si è conclusa «The Young Pope»: la serie scritta e diretta da Paolo Sorrentino, prodotta da Sky, Hbo e Canal+. Com’è andata ce lo dicono i numeri: non solo l’Auditel, ma anche la media registrata dalle visioni on demand, con quasi un…